Croce e delizia di ogni matrimonio: le bomboniere. C’è chi vorrebbe evitarle perché le considera inutili e chi un dono irrinunciabile da consegnare a chi ha partecipato al grande evento delle nozze. Eppure trovare idee originali, belle e soprattutto economiche per le bomboniere di matrimonio non è facile. La scelta delle bomboniere, infatti, deve tenere conto di diversi fattori: dal costo unitario da moltiplicare per il numero degli invitati al tipo di bomboniera, passando per la preparazione dei confetti, dei sacchetti e dei bigliettini accompagnatori. Abbiamo raccolto le migliori idee per realizzare delle bomboniere meravigliose e capaci di comunicare emozioni.
5 idee per le bomboniere del tuo matrimonio
Tra gli elementi di cui tenere conto quando si deve organizzare un matrimonio c’è anche quello di scegliere le bomboniere. Non è un aspetto marginale e spesso richiede più tempo e fatica di quanto si possa pensare. Le bomboniere sono dei piccoli ricordi da donare a coloro che hanno partecipato all’evento delle nozze e quindi devono in qualche modo riflettere lo spirito e il tema di quella giornata. Non esistono limiti alla creatività e qualsiasi idea può, se ben sviluppata, risultare originale e utile allo scopo.
Per orientarsi nella scelta delle migliori idee per le bomboniere per un ricevimento di nozze le abbiamo suddivise per tipologie:
- bomboniere fai da te;
- bomboniere classiche;
- bomboniere enogastronomiche;
- bomboniere solidali;
- bomboniere per il benessere personale.
Entriamo più nel dettaglio di ciascuna tipologia scoprendo idee, consigli e suggerimenti utili per le proprie bomboniere di nozze.
#1 Bomboniere fai da te
Tra le bomboniere low cost quelle fai da te sono sicuramente le migliori. Oltre al risparmio economico c’è sicuramente anche la capacità di creare qualcosa di unico e davvero originale. In base al tema dell’evento è possibile utilizzare segnalibri personalizzati e segnaposto per accompagnare qualsiasi tipo di articolo in modo da trasformarlo da anonimo oggetto a vera e propria bomboniera per il matrimonio. Tra le soluzioni fai da te ci si può orientare anche verso la realizzazione in proprio (o affidandola a qualche artigiano) di decorazioni e oggetti in legno, in cuoio, in cartone o in qualsiasi materiale, capaci di esprimere il senso di quella giornata e lasciare il ricordo indelebile nel cuore degli invitati. Per questo tipo di bomboniere sono utilissimi i timbri per i matrimoni (autoinchiostranti o a secco) da applicare su qualsiasi tipo di materiale.
#2 Bomboniere classiche
Le bomboniere classiche non sono meno belle delle altre, ma devono essere originali e non un semplice oggetto anonimo da regalare solo con l’obiettivo di togliersi il pensiero. Non mancano le idee e le soluzioni: dagli oggettini in vetro a quelli in argento, ceramica o porcellana a tutti quegli articoli che hanno la capacità di raccontare la coppia che si è sposata e che con quel dono vuole comunicare la propria gioia.
#3 Bomboniere enogastronomiche
Negli ultimi anni una bella tradizione è quella di realizzare delle bomboniere enogastronomiche. Aziende agricole, vinicole e olivicole si prestano volentieri a realizzare dei piccoli campioni degustativi dei propri prodotti in modo così da pubblicizzarli. Per gli sposi si tratta di un modo di creare delle bomboniere ecologiche, utili e di sicuro gradimento. Possono essere un’idea originale per gli sposi che vogliono raccontare la propria terra di provenienza, la conoscenza di qualche produttore o quanto scoperto a seguito di un viaggio. I prodotti gastronomici sono uno splendido modo per raccontare una storia.
#4 Bomboniere solidali
L’altro grande trend delle bomboniere per il matrimonio è quello di optare per le soluzioni solidali. In questo caso ci si può rivolgere a una delle tante associazioni e onlus (locali o internazionali) che offrono questo tipo di servizio. Sono queste stesse associazioni a offrire il materiale per le bomboniere (spesso fatto a mano proprio dalle persone di cui si prendono cura). Anche in questo caso si unisce l’utile (il contributo a una giusta causa) al dilettevole (realizzare le bomboniere di matrimonio) sensibilizzando i propri invitati alla conoscenza di realtà che prestano il loro lavoro e servizio verso i più bisognosi e che anche per questo meritano un doveroso riconoscimento.
#5 Bomboniere per il benessere personale
Similmente a quanto detto per le bomboniere gastronomiche vale anche per quelle orientate verso il benessere personale. Campioncini di creme, pomate, profumi, candele, eccetera, rappresentano una valida soluzione in grado di unire utilità e bellezza. Anche in questo caso la creatività si sposa, nel vero senso della parola, con l’originalità e la capacità, tramite questi articoli, di comunicare gioia e bellezza e lasciare un ricordo tangibile a tutti coloro con i quali si è condivisa la gioia delle nozze.