Cambio data delle nozze

Cambio data delle nozze: come comunicarlo agli invitati

Probabilmente chi aveva in programma di sposarsi a partire dalla primavera del 2020 ha ricevuto regolarmente domande del tipo “e ora come fate?”, “quando vi sposate?”, “riuscite a sposarvi quest’anno?”. Il cambio della data delle nozze, tra lockdown e misure restrittive, è diventato quindi un obbligo. Preoccupazione, ansia e tensione hanno preso il sopravvento, ma bisogna mantenere la calma e organizzarsi per decidere la nuova data e comunicarla ai propri invitati. Ecco come procedere.

Il cambio di data improvviso delle nozze

Gli imprevisti nell’organizzazione del matrimonio sono all’ordine del giorno, semplicemente perché sono tante le parti coinvolte e le cose da incastrare. Solitamente può capitare che ci siano ritardi nel reperire tutti i documenti, la difficoltà nel trovare la location o che uno dei professionisti cui ci si vorrebbe rivolgere (fotografo, fiorista, eccetera) non sia più disponibile. Così come invitati che tardano a dare una risposta o cambiano idea in continuazione. Organizzare un evento di questo tipo espone inevitabilmente a dei rischi, anche quelli di essere costretti a un cambio di data improvviso. Certo, nessuno avrebbe mai potuto immaginare l’avvento di una pandemia come quella che stiamo vivendo, ma anche questo può essere considerato come uno dei tanti imprevisti che costringono a un cambio di data delle nozze.

Cosa fare, quindi? Innanzitutto Keep Calm e con un po’ di organizzazione si supera anche questo ostacolo.

busta e biglietto matrimonio keep calm

Scegliere la nuova data

La prima cosa da fare è quella di definire la nuova data. In base alle esigenze familiari (spostamenti di parenti, periodi climatici preferiti, eccetera) e alle disponibilità dei propri fornitori (luogo della cerimonia, location, fotografo, fiorista, animazione, eccetera) è urgente fissare il nuovo giorno delle nozze. Dato l’alto numero di matrimoni che sono in programma il prossimo anno (proprio a causa dei numerosi rinvii), un consiglio può essere quello di prendere in considerazione anche i giorni infrasettimanali. Per molti potrebbe essere più scomodo, ma c’è indubbiamente anche un importante risparmio economico da non sottovalutare.

Change the date: comunicare la nuova data

Chi organizza un matrimonio conosce l’importanza del celebre Save the date e di quando e come utilizzarlo. Oggi può essere utile pensare a una sorta di change the date, una comunicazione rapida e sicura che informi del cambio della data delle nozze.

La bellezza del Save the date è anche questa: poterlo utilizzare ugualmente per comunicare un cambio della data. Può essere un semplice magnete con la nuova data incisa, oppure una pratica busta con bigliettino all’interno del quale magari spiegare le ragioni che vi hanno portato non tanto al cambio di data, ma al perché avete scelto proprio quel giorno e non un altro.

save the date vaso calendario legno

È un segno di attenzione, anche di rispetto e delicatezza, verso coloro che non sono semplici invitati, ma coloro che partecipano alla grande gioia del vostro matrimonio.

Il Change the date, così come il Save the date, sono strumenti pratici e diretti, per comunicare la data delle nozze. Si possono consegnare a mano, ma anche spedire per posta (e velocizzare le operazioni). Sono un accessorio molto simpatico che permette di comunicare rapidamente a tutti gli invitati qual è il giorno scelto per il grande evento. Solo dopo seguiranno partecipazioni e inviti ufficiali; il Save the date è una comunicazione preliminare (ma fondamentale) per mettere un bel cerchio rosso sul calendario.

Save the date personalizzato

Con il Save the date, inoltre, potrete personalizzare al meglio il giorno più bello della vostra vita. È un modo per dare un tocco di eleganza e di unicità a tutti gli allestimenti che accompagnano e caratterizzano non solo il giorno delle nozze, ma anche le settimane e i mesi che lo precedono. Esistono Save the date di diverse forme e dimensioni, perfetti per ogni tipo di matrimonio e bellissimi da conservare, come lieto ricordo di un giorno pieno di gioia e commozione.

Più letti

Categoria: Eventi Speciali

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

10% di sconto sul tuo primo ordine con il codice WELCOME10
close-image