save the date matrimonio

Save the date: quando, come e perché usarlo

Decidere di sposarsi è una scelta che richiede un grande impegno per l’organizzazione di quell’evento. Un evento ricco di appuntamenti e tradizioni che vanno gestiti al meglio, in modo che il giorno delle proprie nozze sia bellissimo e privo di problemi. Perché l’organizzazione del matrimonio non sia motivo di ansia o preoccupazione è utile programmare le varie cose da fare. La prima è quella della definizione della data, da cui dipendono poi tutte le altre. Parliamo quindi del Save the Date, del suo significato e del suo utilizzo.

La data delle nozze

Una volta decisa la data si può iniziare a fare sul serio. Da questo momento, infatti, potete decidere e prenotare per il luogo della cerimonia e la location per il rinfresco. Inoltre si può avviare l’iter burocratico e, soprattutto, invitare amici e parenti. Come farlo? Per il matrimonio ci sono le partecipazioni e il Save the Date, due strumenti molto diversi tra loro che possono risultare entrambi utili. La partecipazione è l’invito ufficiale, con anche tutte le indicazioni sul luogo della cerimonia e della festa. Il Save the Date, invece, è la semplice comunicazione della data del matrimonio.

Quando si usa il Save the Date

La traduzione del termine Save the Date aiuta a capire a cosa serve: è una soluzione pratica per fare in modo che gli invitati si ricordino la data del matrimonio. È molto utile perché permette, soprattutto ad amici e parenti che vivono lontano, di potersi organizzare per tempo per partecipare al lieto giorno. Come abbiamo detto è diverso dalla partecipazione, in quanto indica solamente il giorno dell’evento.

5 idee per il vostro Save the Date

save the date matrimonio personalizzabile

Organizzare un matrimonio personalizzato significa avere la grande opportunità di rendere unico tutto ciò che riguarda il giorno delle nozze. Compreso, quindi, il Save the Date. Si tratta di una semplice comunicazione, ma non per questo deve essere fredda e anonima. Vediamo quindi alcune idee (in questi casi la fantasia non conosce limiti) per comunicare la data delle nozze ai vostri cari e come fare perché quel giorno rimanga impresso nelle loro memorie.

I magneti

save the date matrimonio incisione su legno

Molti riempiono lo sportello del frigorifero con i magneti dei posti che hanno visitato e realizzarne uno con la data delle vostre nozze può essere un’idea molto simpatica. Ne esistono diverse versioni, tra cui il magnete a calendario con evidenziata la data delle nozze. Un oggetto semplice ed economico che rimarrà nel tempo anche come regalo per tutti gli invitati. Tra i vantaggi di questo tipo di Save the Date c’è che, oltre a essere consegnato a mano, offre la possibilità di poterlo spedire per posta, potendo quindi raggiungere anche le persone lontane. Senza considerare tutta l’emozione dell’effetto sorpresa.

Il video

Un’alternativa 2.0 può essere quella di realizzare un piccolo video. Non serve essere dei videomaker professionisti, ci sono servizi online o app per lo smartphone che permettono di realizzare video in maniera semplice e veloce. Si può realizzare un video con delle vostre foto e, come immagine finale, quella della data delle nozze. Oppure, se lo preferite, potete girare un video in cui siete voi a comunicare la data del grande giorno. La comodità di questo Save the Date è che lo potrete inviare anche per email o WhatsApp, risparmiando tempo e costi di spedizione.

Le foto

Per chi invece preferisce soluzioni semplici e classiche, l’utilizzo di una foto (magari inserita in una cornice), può essere un’idea molto suggestiva. Prendete una vostra foto insieme e scriveteci sopra (a mano o tramite programmi di editing) la data delle nozze e poi speditela. Questa soluzione permette di inviare la comunicazione sia in maniera digitale che tradizionale, riuscendo così a raggiungere tutti gli invitati.

Un portachiavi

Simile al magnete potete realizzare dei portachiavi personalizzati. Anche in questo caso potete scegliere qualsiasi tipo di forma (un cuore, un calendario, eccetera); l’importante è che sopra ci siano i vostri nomi e la data del matrimonio. Un modo pratico e utile per portarsi sempre dietro il ricordo del vostro giorno più bello.

I segnalibri

segnalibri legno personalizzabili matrimonio

Se state organizzando un matrimonio a tema letterario o avete amici che amano leggere, perché non scegliere un Save the Date a segnalibro? Potete sbizzarrirvi e scegliere il formato, il materiale, il colore e la frase da inserire, facendo un regalo allo stesso tempo utile e bello. Un regalo che si inserisca non solo nei libri da leggere, ma soprattutto nelle pagine della vostra vita, per celebrare al meglio il vostro amore.

Più letti

Categoria: Eventi Speciali

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

10% di sconto sul tuo primo ordine con il codice WELCOME10
close-image