La guida definitiva alla scelta delle bomboniere per il matrimonio

Organizzare un matrimonio è molto più complesso di quanto si possa pensare, specie perché non si tratta di un evento come gli altri. È un’occasione unica, legata a una scelta di vita fondamentale e accompagnata da un carico di emozioni e romanticismo che nessun altro evento può vantare. Tutte le coppie che si accingono a giurarsi amore eterno vorrebbero organizzare un matrimonio perfetto e per raggiungere questo ambizioso scopo bisogna gestire diversi aspetti, tra cui quelli legati alle partecipazioni e agli allestimenti di nozze.

Ma se c’è qualcosa cui non si può proprio fare a meno sono le bomboniere per il matrimonio. Un articolo spesso sottovalutato o considerato un peso (specialmente dal punto di vista economico) ma che se ben gestito si può rivelare davvero indispensabile.

Scopriamo come scegliere le migliori bomboniere per il matrimonio, quando iniziare a prepararle e quali sono le idee più suggestive per le coppie che si sposeranno in questo 2022.

Come scegliere le bomboniere per matrimonio?

C’è un segreto per scegliere le bomboniere per il matrimonio: trovare un tema per l’evento. Non ci sono limiti alle bomboniere per il matrimonio, qualsiasi oggetto può trasformarsi in questo speciale ricordo. Le bomboniere, infatti, possono essere i classici ricordini da tenere su una mensola o sui ripiani di una vetrina, ma anche accessori di uso comune o, ancora, prodotti ecosolidali.

La scelta migliore è quella che risponde all’identikit del matrimonio. Lo stile delle nozze influenza non solo le decorazioni, ma anche articoli essenziali come le bomboniere. Una volta definito il tema si restringe enormemente il campo e si può iniziare a pensare qual è la soluzione più bella e capace di comunicare la gratitudine degli sposi. Sì perché scopo delle bomboniere è proprio questo: dire grazie a tutti coloro che hanno preso parte alle nozze di aver condiviso la gioia degli sposi.

Per scegliere le bomboniere per il matrimonio bisogna concentrare l’attenzione su tre elementi:

  • Articolo
  • Confezione
  • Biglietto

L’articolo

Questo è forse l’elemento più critico perché tutto può apparire inutile o ripetitivo. Il consiglio di definire prima il tema del matrimonio aiuta poi a indirizzare le idee verso bomboniere che riflettano le proprietà dello stile delle nozze. L’abbinamento con il tema è utile anche per trasformare articoli che altrimenti risulterebbero anonimi e inadeguati per le nozze. Basti pensare a un portachiavi o a un apribottiglie; se personalizzati con la forma e il tema scelto diventeranno un valido ricordo di una giornata memorabile.

La confezione

Qualsiasi dono acquista importanza dalla confezione in cui viene consegnato. Per le bomboniere per il matrimonio si può trattare del classico sacchetto dei confetti, ma può essere anche un’ulteriore scatolina, busta o altro tipo di contenitore da scegliere e personalizzare anche in base all’articolo scelto.

Il biglietto

segnalinbro matrimonio in legno personalizzabile con incisione

Spesso il biglietto viene ignorato o sottovaluto perché si pensa che sia inutile e che il gesto e la bomboniera in sé valgano più di mille parole. In realtà le parole, anche se poche, possono fare la differenza. Ci si può orientare verso il classico bigliettino con i nomi degli sposi e la data di nozze, ma anche verso alternative più eleganti e capaci di fare la differenza. Perché non scegliere e realizzare dei segnalibri in legno personalizzati da attaccare alla confezione e/o alla bomboniera e creare qualcosa di unico e che, a differenza del classico bigliettino, rimanga nel tempo?

Quanto tempo prima si fanno le bomboniere?

save the date matrimonio incisione su legno

Questa è una domanda molto diffusa legata all’organizzazione delle nozze. Tutto dipende da due elementi: il tipo di articolo e il numero di invitati. Ci sono oggetti che vanno preparati e richiedono tempo e altri che, invece, è sufficiente acquistarli e confezionarli. Un conto, poi, è prepararne 50 o 100 un altro richiedere quantità maggiori. Il consiglio è quello di mettere l’ordine delle bomboniere tra le prime cose da fare una volta definita la data delle nozze. La scelta della data resta il punto di partenza; subito dopo è utile inviare i save the date, scegliere il tema, sistemare i documenti e parallelamente pensare e ordinare le bomboniere per il matrimonio.

Come deve essere la bomboniera: le tendenze del 2022

Per chi si sposa nel 2022 quali sono i trend da seguire per la preparazione delle bomboniere del matrimonio sia esso civile che religioso? Ci sono alcune chiare tendenze da non sottovalutare. Scopriamo 5 idee eleganti, divertenti e per tutte le tasche.

#1 Prodotti artigianali

Le bomboniere per il matrimonio fatte a mano sono sicuramente le più affascinanti. Il motivo? Richiamano passione, cura e attenzione a differenza di articoli industriali e privi di capacità di trasmettere cura per la scelta fatta. Per delle bomboniere fatte a mano si può partire dalle proprie abilità: se si è abili nella pittura si possono preparare dei piccoli quadretti, se si è esperti delle lavorazioni del legno o del cuoio di articoli realizzati con questi materiali e così via. Il segreto di queste tipologie di bomboniere è che raccontano qualcosa degli sposi e sono un riflesso del loro legame.

#2 Soluzioni solidali

Un’alternativa sempre più diffusa è quella di destinare i soldi delle bomboniere ad attività solidali. Ci sono tantissime realtà che necessitano di aiuto (Onlus, ospedali, fondazioni, case famiglia, eccetera) e molte di queste dispongono di pratici ricordini da utilizzare come bomboniere e che si rivelano utili anche per raccogliere fondi invitando ciascun invitato a contribuire a quella nobile causa.

#3 Prodotti per il benessere

Una terza soluzione molto diffusa è quella dei prodotti per il benessere. Profumi, creme e cosmetici di ogni tipo possono rivelarsi non solo una bella idea, ma anche utile, soprattutto perché non corre il rischio di essere sprecata o diventare inutile.

#4 Prodotti bio

Similmente alle bomboniere per il benessere si rivelano molo apprezzate quelle enogastronomiche. Liquori, spezie e prodotti alimentari, magari del territorio di provenienza degli sposi, sono un modo originale e speciale per fare un dono particolare com’è quello delle bomboniere.

#5 Accessori quotidiani

Come anticipato se ben sfruttati, confezionati e associati al tema anche accessori di uso quotidiano (apribottiglie, portachiavi, pen drive, eccetera) possono essere un’idea originale per le bomboniere del matrimonio.

Più letti

Categoria: Eventi Speciali

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

10% di sconto sul tuo primo ordine con il codice WELCOME10
close-image