Sei tra coloro che avevano fissato la data del matrimonio nella primavera-estate del 2020 e sei stato costretto a rimandare? La prima buona notizia è che è ora possibile organizzare il matrimonio, anche se dovrai farlo in pochi mesi. La seconda buona notizia è che non devi farti prendere dal panico; con un po’ di organizzazione riuscirai a organizzare delle nozze da sogno. Scopriamo brevemente quali sono le regole per i matrimoni e i ricevimenti di nozze e subito dopo quali sono gli strumenti e gli allestimenti su cui puntare per rendere questo giorno ancora più unico e indimenticabile.
I matrimoni nel 2021 al tempo del green pass e del Covid manager
Dopo una lunghissima ed estenuante attesa il governo ha dato il via libera alle feste di nozze. Dal 15 giugno ci si potrà quindi sposare e festeggiare, senza alcuna limitazione sul numero degli invitati, ma rispettando alcuni semplici regole. La prima, fondamentale, è che tutti gli invitati per entrare al ricevimento devono dimostrare di essere guariti dal Covid (con un certificato dell’ASL), non averlo (con un tampone negativo svolto nei due giorni precedenti) o con il certificato dell’avvenuta vaccinazione. Non c’è l’obbligo di indossare le mascherine, anche quando ci si allontana dal proprio tavolo, ma è necessario assicurare una distanza di almeno 1 metro dagli altri non conviventi. Stesso discorso per i tavoli: i tavoli devono essere tra loro a una distanza di almeno due metri e gli invitati, salvo per i conviventi, devono avere una distanza di almeno un metro tra loro. Il tutto sarà regolamentato da un Covid manager che andrà incaricato e che si occuperà di raccogliere i nominativi e i dati dei partecipanti e che controllerà che tutto avvenga nel rispetto delle norme.
5 elementi indispensabili per un matrimonio indimenticabile
Sicuramente queste norme rendono la tua festa di nozze diversa da come te la saresti immaginata, ma per sposarsi e non rimandare ulteriormente bisogna accettarle per come sono. Si può anche rimandare ulteriormente, ma non si ha la certezza sui tempi di un ritorno alla normalità e attendere ancora per promettersi amore eterno con la persona che si ama può non essere la scelta migliore. Vediamo quindi quali sono gli allestimenti, le decorazioni e gli strumenti per organizzare il tuo matrimonio senza rinunciare alla meraviglia di questo giorno.
#1 La divisione ai tavoli
Nel Decreto Riaperture è espressamente indicato “l’uso di segnaposto o altro sistema in modo da rendere stabili le postazioni ai tavoli”. Scegli i segnaposto che più si abbinano allo stile del tuo matrimonio, personalizzali e disponili sui tavoli per facilitare l’accesso alla sala di tutti gli invitati. Oltre a svolgere un compito pratico restano un elegante e pratico regalo che tutti gli invitati possono portare via per conservare un ricordo di una giornata indimenticabile.
#2 Le foto con gli sposi
Le fotografie di un matrimonio sono uno dei ricordi più belli di un giorno incredibile, fatto di emozioni irripetibili. È quindi un momento speciale, da preparare per fare in modo che tutti i presenti possano avere delle foto di qualità con gli sposi. Foto che andranno nell’album di nozze o potranno essere spedite agli invitati come regalo per il dono di aver condiviso quelle emozioni. Il momento clou del matrimonio è quello del taglio della torta ed è anche quello nel quale gli sposi possono farsi delle foto insieme agli invitati; scegli di decorare la torta di nozze con un cake topper in grado di fare la differenza e rendere ogni scatto ancora più speciale.
#3 Un regalo per gli sposi
Quando si organizza un matrimonio si pensa quasi esclusivamente agli invitati; eppure i protagonisti sono e restano gli sposi. Fatti un regalo che accompagni un momento speciale della festa di nozze, ma che potrai portare a casa, conservare e utilizzare a ogni anniversario o occasione speciale. Personalizza dei calici da vino per il momento del brindisi e che una volta terminata la festa potrai esporre in bella vista in soggiorno e riempire di bollicine a ogni anniversario per rivivere l’emozione di quel grande giorno.
#4 Gli auguri degli invitati
Gli sposi riceveranno diversi regali; da quelli di un’eventuale lista di nozze a quelli a sorpresa passando per il contributo economico che amici e parenti decideranno di fare. Eppure c’è un altro tipo di dono che merita di essere tenuto in considerazione: quello degli auguri. Perché, infatti, all’ingresso della sala del ricevimento (o in un angolo adibito a questo scopo) non posizioni un bel guestbook in legno personalizzato sul quale tutti gli invitati potranno scrivere il loro augurio per un giorno speciale? Immagina la gioia di leggere gli auguri e i pensieri più commoventi dei parenti, ma anche quelli più simpatici e goliardici degli amici. Anche a distanza di anni rileggere quelle parole sarà un’emozione incredibile, come quella di sfogliare l’album delle foto.
#5 Partecipazioni, inviti e bomboniere
Chi deve organizzare i matrimoni nel 2021 deve anche fare i conti con il poco tempo a disposizione; per questo ciò di cui i futuri sposi hanno bisogno è di praticità e semplicità. Realizza un timbro a secco; uno strumento fondamentale per decorare le partecipazioni, gli inviti, le bomboniere, i menu e tutti gli allestimenti delle nozze. Uno strumento apparentemente semplice ma che si rivela straordinario, versatile e assolutamente indispensabile per valorizzare ogni elemento del tuo matrimonio.