Tagliere in legno personalizzato

Tagliere in legno personalizzato: c’è del nuovo in cucina

Cucinare è una di quelle attività terapeutiche che stimola la creatività e combatte lo stress. Gli impegni e le scadenze possono generare periodi di sovraccarico psichico e fisico. Ecco perché è importante coltivare degli hobby che permettano di rilassarti e ricaricare le batterie. Per cucinare avrai bisogno di tutti gli strumenti necessari, e fra questi, ce n’è uno che le persone tendono a dimenticare: il tagliere in legno.

Spesso trascurato e oscurato dalla presenza di attrezzature elettriche e coltelli scintillanti, senza un tagliere è praticamente impossibile preparare alcuni cibi.

Il tagliere in legno è un oggetto dal sapore antico, legato alla tradizione dell’arte culinaria. Oggi, i taglieri in plastica stanno rimpiazzando quelli di legno, ma il fascino di questo materiale è intramontabile.

Scopri come pulire il tuo tagliere in legno e come trasformarlo in un oggetto creativo per rendere felici gli appassionati di cucina.

Perché regalare un tagliere in legno personalizzato?

Forse, lo vedi come un oggetto utile ma noioso. Lascia fluire la tua creatività e vedrai come possa trasformarsi in un oggetto di design.

Trasforma il tagliere in una lavagna

Puoi trasformare il tagliere in legno in un oggetto di comunicazione creativa. Ti basterà applicare uno smalto ipoallergenico, che puoi trovare in commercio, e farlo diventare una lavagna. Un oggetto originale da appendere in cucina e su cui scrivere la lista della spesa o i messaggi per i membri della famiglia.

Tagliere in legno: porta l’arte nella tua casa

Il tagliere può diventare una tela su cui catalizzare lo sguardo dei tuoi ospiti. Puoi liberare la tua anima artistica e trasformare il tagliere in un dipinto con colori a olio.

Potrai appenderlo alla parete o esporlo come soprammobile regalando alla tua casa un fascino rustico o un tocco di calore vintage: lo deciderai tu. Lasciati guidare dalla tua ispirazione.

Tagliere in legno: incisioni personalizzate

L’eleganza e la semplicità dell’incisione laser è la soluzione giusta per personalizzare il tagliere in legno. Incidere un messaggio personalizzato, frasi simpatiche, loghi o immagini ironiche è il modo giusto per far brillare gli occhi di amici e parenti che amano trascorre il loro tempo ai fornelli.

È sufficiente aggiungere un semplice dettaglio per reinventare il tagliere in legno e creare un oggetto originale. Un regalo utile dal design unico, che lascia il segno e rende indimenticabili i momenti speciali.

Matrimoni, San Valentino o compleanni, qualsiasi occasione è giusta per regalare un tagliere in legno. Possiamo aiutarti a diventare un vero creativo, guarda quante idee regalo personalizzate puoi trovare nel nostro store online.

5 motivi per scegliere un tagliere in legno

Il tagliere in legno è un oggetto tuttofare che non sarà mai nascosto nell’armadio o usato come regalo riciclato. Il dibattito tra chi preferisce l’impiego del tagliere in plastica rispetto al legno, ha penalizzato quest’ultimo per un lungo periodo. La verità è che, se trattato con cura, il legno è un materiale sicuro e igienico anche in cucina. Noi lo scegliamo perché:

  • il legno è robusto e conferisce al tagliere un fascino intramontabile;
  • con i giusti accorgimenti trattiene meno batteri rispetto alla plastica;
  • il legno è un’ottima base per lavori d’incisione che trasformano il tagliere in un’opera artistica e di grande utilità al tempo stesso;
  • se trattato con cura ti accompagna a lungo nelle tue avventure creative in cucina;
  • i taglieri personalizzati possono diventare dei regali unici e originali.

I taglieri hanno sempre bisogno delle tue cure, perciò dovrai pulirli a fondo dopo averli usati. È questo l’unico segreto che permetterà al tagliere in legno di arredare la cucina per sempre.

Stai pensando a un regalo unico? Ecco 3 idee per distinguerti con le incisioni su vetro.

4 consigli utili per proteggere e pulire il tagliere in legno

Il legno è un materiale poroso, quindi necessita di particolari trattamenti, per evitare che assorba in modo eccessivo l’acqua e i residui dei cibi. Per questo motivo ti consigliamo di non trattarlo con detergenti chimici, e seguire questi quattro consigli per mantenerlo come nuovo.

Olio minerale per alimenti

Anche se esistono diversi prodotti specifici per prenderti cura del tuo tagliere, ti consigliamo di optare per un buon olio minerale adatto per il contatto con gli alimenti. È una soluzione economica che ti permette di proteggere e mantenere funzionale il tuo tagliere in legno per molto tempo.

Non inzuppare il tagliere nell’acqua

Pulire a fondo il tagliere dopo averlo usato è fondamentale, ma non credere che inzupparlo nell’acqua sia la soluzione migliore. Devi averne molta cura, quindi evita che assorba acqua e si crei umidità all’interno. L’umidità può generare cricche nel legno e farlo marcire. Quando lavi il tagliere assicurati di asciugarlo bene e applica una piccola dose di olio minerale.

Lavastoviglie, no grazie

Mai e poi mai lesinare sulla pulizia del tuo tagliere in legno. Per abitudine o perché hai fretta, potresti pensare di pulirlo in lavastoviglie. È un errore che non devi commettere. Il tagliere si inzupperà d’acqua e poi nella fase di asciugatura, l’eccessivo calore prodotto dall’elettrodomestico, potrebbe sottoporlo a dilatazioni termiche che ne compromettano l’integrità. Prenditi cura del tuo tagliere, dedicagli un piccolo gesto d’amore, qualche minuto per lavarlo a mano.

Acqua tiepida e sapone di marsiglia

Ricorda che, oltre alle verdure e alla frutta, il tagliere può essere usato anche per preparare la carne cruda. C’è il rischio di esporlo a batteri che possono infiltrarsi e compromettere i tuoi cibi.

La soluzione ideale per lavare i taglieri in legno è usare acqua tiepida e del sapone di marsiglia, oppure può andare bene anche un detersivo ecologico.

Un particolare accorgimento consiste nel far asciugare il tagliere in posizione verticale, così che non rimangano residui d’acqua e non si formi della muffa.

Elimina i cattivi odori

Se ti capita di sentire cattivi odori provenienti dal tagliere in legno, versa una soluzione d’acqua e bicarbonato sulla superficie, poi aggiungi un po’ di aceto. Lascia agire per qualche minuto e risciacqua. Vedrai che gli odori nauseanti se ne andranno.

Anche il limone può aiutarti a eliminare i cattivi odori e dare un tocco di profumo d’agrumi al tuo tagliere.

Tagliere in legno personalizzato

Come puoi vedere il tagliere è un oggetto indispensabile in cucina e il legno gli conferisce quel tocco rustico e affascinante. Utile quando ti prepari per i fornelli e idea creativa per arredare le cucine o l’ufficio. Trasformarlo in un regalo con un logo o una frase incisa vuol dire offrire un oggetto che conserva il ricordo della persona che lo ha donato.

Stai già pensando a qualche frase da incidere?

Scopri come personalizzare il tuo tagliere in legno, e le altre incredibili idee che abbiamo creato per te.

Più letti

Categoria: Incisioni

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

10% di sconto sul tuo primo ordine con il codice WELCOME10
close-image