timbro-per-Etichettatura-Ambientale-Imballaggi

Come cambia l’etichettatura ambientale degli imballaggi

Tutte le aziende coinvolte nella distribuzione di prodotti sul territorio nazionale hanno l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi. Si tratta di una novità relativa, in quanto la normativa sulla cosiddetta etichettatura ambientale risale al 2020 (Decreto Legislativo 116/2020) e recepisce quanto indicato e disposto dall’Unione Europea. L’obbligo sull’etichettatura ambientale sarebbe dovuto entrare in vigore il 1 gennaio del 2022 ma ha subito un’ulteriore proroga. Il 1 luglio 2022 è la nuova data ufficiale di inizio della nuova era dell’etichettatura ambientale degli imballaggi e l’ulteriore posticipo dipende dalla necessità di chiarire alcuni aspetti tecnici e consentire agli addetti ai lavori di smaltire le scorte rimaste dei prodotti privi della nuova etichettatura ambientale.

Le nuove regole dell’etichettatura ambientale

In attesa delle linee guida ufficiali, che entreranno nel dettaglio anche di alcuni casi speciali, la nuova etichettatura ambientale dovrà prevedere una codifica alfanumerica che indica il tipo di materiale utilizzato e la destinazione per la raccolta differenziata. Per gli imballaggi destinati al commercio business (B2B) l’etichettatura ambientale avrà codici che indicano solamente la tipologia di materiale impiegato; per quelli destinati al commercio B2C, invece, la dicitura dovrà contenere, in forma estesa, la descrizione del tipo di materiale e come va conferito per la raccolta differenziata.

L’etichettatura ambientale degli imballaggi potrà avere qualsiasi tipo di stile grafico, dimensioni, forma e colore, ma deve risultare chiara, facilmente leggibile e riconoscibile. Le informazioni previste dall’etichettatura possono essere impresse direttamente sull’imballaggio, stampate o applicate sul documento di trasporto o quello commerciale. L’importante è che sia rispettata la normativa con l’utilizzo della codifica alfanumerica prevista.

È importante precisare che l’obbligo dell’etichettatura ambientale riguarda tutti i tipi di imballaggi, anche quelli relativi ai prodotti acquistati online. Anche per quei particolari tipi di imballaggi di piccole dimensioni e per quelli realizzati con materiali differenti vale l’obbligo di apporre per ciascuno di essi la relativa etichettatura in modo tale che l’utente sappia come gestirlo correttamente.

Come adeguare la tua azienda

Trodat 4638 – Etichettatura ambientale imballaggi
Trodat 4638 – Etichettatura ambientale imballaggi

 

Per tutti gli operatori del settore primario, secondario e terziario che si occupano a diverso titolo della preparazione degli imballaggi dei prodotti è fondamentale poter contare su strumenti utili per adeguarsi alle direttive di legge senza gravare sui vari passaggi della filiera. Per questo motivo la preparazione e l’utilizzo di appositi timbri per professionisti e aziende si rivela la soluzione migliore per diverse ragioni.

Innanzitutto in questo modo si ha uno strumento agile, preciso e affidabile da utilizzare su qualsiasi tipo di imballaggio, senza dover modificare il packaging, risparmiando notevolmente in costi e tempi. Allo stesso tempo l’utilizzo del timbro permette, in base alle esigenze, di applicare l’etichettatura ambientale sull’imballaggio stesso o sul documento di trasporto o sulla ricevuta, così come permesso dalla legge vigente.

Inoltre il timbro è uno strumento estremamente flessibile, ideale sia per le grandi che per le piccole imprese, ottimo per dotare ogni imballaggio delle corrette informazioni, in maniera coerente sia con la legge che con la tipologia di imballaggio e con il tipo di utente che dovrà maneggiarlo. Il timbro è la soluzione ideale anche in termini di personalizzazione e per essere utilizzato in tutte le fasi di produzione e distribuzione dell’imballaggio, rispondendo in maniera puntuale e tempestiva a qualsiasi tipo di necessità. Il modo migliore per fornire informazioni chiari ai propri clienti e dare valore al proprio lavoro.

Più letti

Categoria: Timbri

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

10% di sconto sul tuo primo ordine con il codice WELCOME10
close-image